La scorsa settimana Sophia Loren ha presenziato come madrina d’eccezione alla sfilata organizzata da Dolce&Gabbana a Napoli per celebrare i trenta anni di attività della maison. Un parterre da capogiro con 400 ospiti selezionatissimi tra i quali Madonna, Monica Bellucci e Nicole Kidman: super vip e donne avvenenti, eppure a spiccare è stata ancora una volta la bellezza di questa grande attrice, da sempre ambasciatrice dell’italianità nel mondo. 81 anni portati con grande eleganza, sorriso smagliante ed una pelle da far invidia ad un neonato.  Certo la genetica è stata indubbiamente generosa con la nostra Sophia nazionale…ma quale saranno i segreti della sua bellezza senza tempo? L’alone di affascinante mistero che da sempre la circonda non ci permette di conoscerli tutti con certezza ma di una cosa siamo sicuri: l’olio di oliva la aiuta!

Sophia_Loren_in_June_2009

L’olio come elemento base di una dieta sana e della cosmesi naturale

Come dichiarò lei stessa in una famosa intervista di qualche anno fa, gran parte della bellezza e dell’ottimo stato di salute di cui gode Sophia li deve all'utilizzo dell'olio extra vergine di oliva, non solo come ingrediente base della dieta seguita (almeno due cucchiai di olio evo al giorno) ma anche quale elemento cardine della sua routine di bellezza. Due tazze nell’acqua della vasca al momento del bagno e massaggi a base di olio: ecco la combinazione che le garantisce una pelle elastica e perfettamente idratata. Le sue dichiarazioni sono state di grande supporto per la nobile causa dell’olio di oliva, fungendo da spontaneo volano internazionale per un prodotto così eclettico.

Che l’olio extra vergine di oliva ci aiuti ad essere belli dentro e fuori ora lo sanno bene, infatti, anche in America. Gwyneth Paltrow,ad esempio, sulla scia della ricetta di bellezza di Sophia Loren, ha pubblicato un paio di anni fa un libro intitolato “It’s All Good”: 185 ricette deliziose e di rapida esecuzione, in cui l’olio la fa da padrone. L’attrice americana – grande sostenitrice anche degli impacchi per capelli a base di olio di oliva - ha inoltre divulgato sul sito web Goop un’intervista con il noto dermatologo e nutrizionista americano Nicholas Perricone in cui il guru dell’anti-invecchiamento afferma che il polifenolo più potente è l’idrossitirosolo. Studi scientifici hanno infatti dimostrato che questo antiossidante ed antiinfiammatorio naturale, estremamente raro ed efficace anche in piccole concentrazioni, contribuisce significativamente a migliorare non solo il nostro stato di salute ma anche il nostro aspetto esteriore. E indovinate dove si trova? Eh già, nell’olio extra vergine di oliva!

La teoria secondo la quale gran parte della bellezza di ognuno di noi viene dall’interno, ovvero dall’adottare una dieta sana e bilanciata in cui l’olio extra vergine di oliva non può mancare, non è certo una novità; tuttavia gli sviluppi sull’applicazione esterna dello stesso per una cosmesi naturale, in linea anche con una scelta di vita green, sono indubbiamente da tener d’occhio. Sophia docet.