Come ti avevamo anticipato in un articolo di qualche settimana fa, numerosi ed ormai noti sono i motivi per cui vale assolutamente la pena includere l’olio extra vergine di oliva nel nostro regime alimentare quotidiano: dall’apporto di preziosi antiossidanti, alla prevenzione di patologie cardiovascolari, alla perdita di peso legata alla stimolazione del metabolismo…e la lista è destinata ad allungarsi, mano a mano che la ricerca scientifica porta alla luce benefici sempre nuovi di questo alleato naturale della nostra salute.

Quello che è ancora poco noto al grande pubblico è il valido supporto apportato dall’olio extra vergine di oliva anche alla nostra pelle, tanto da renderlo degno di essere aggiunto alla nostra routine quotidiana di bellezza.

Olio alleato per la pelle

L’olio come barriera naturale

La nostra pelle gioca un ruolo importante nel processo di disintossicazione del nostro organismo, per questo è fondamentale mantenerla il più sana possibile. Lo sanno bene celebrità del calibro di Sophia Loren e Gwyneth Paltrow che, nel corso degli ultimi anni, sono diventate ambasciatrici spontanee della poliedrica validità di questo nostro meraviglioso prodotto.

Per quanto strano possa sembrare - poiché si tratta di spostare letteralmente in bagno un ingrediente che siamo abituati a vedere in cucina - l’olio extra vergine di oliva applicato sulla pelle funge da barriera naturale, proteggendola dalle impurità contenute nel pulviscolo atmosferico. Non solo: essendo ricco di squalene – uno dei lipidi più comuni, prodotti naturalmente dalla nostra epidermide – e di vitamine A ed E, l’olio si presta ad essere il prodotto anti-invecchiamento d’eccellenza.

Le sue proprietà nutritive e protettive sono tali da rendere sufficiente l’applicazione di una piccola dose per ottenere grandi vantaggi. Utilizzato la mattina dopo la doccia l’olio extra vergine di oliva contribuirà a mantenere la nostra pelle elastica ed idratata per tutto il giorno. Applicato la sera, dopo aver rimosso il make-up, sarà un valido alleato nella riduzione delle rughe e nella prevenzione della ricomparsa delle stesse, in special modo se usato dopo il toner che riporta la tua pelle al suo normale livello di PH.

In entrambi i casi, utilizza sempre l’olio sulla pelle ancora umida in modo da beneficiare al massimo delle sue qualità idratanti. Unica precauzione: assicurati di massaggiarlo bene fino al suo totale assorbimento, onde evitare macchie sugli abiti e sulla biancheria di casa. E non dimenticare mai che, in caso di esposizione al sole, è comunque sempre necessario un prodotto aggiuntivo contenente filtri solari.