Il debutto di Olio Traldi alla fiera internazionale Olio Capitale è stato un grande successo. I nostri oli extravergine d’oliva hanno fatto il loro esordio a Trieste, nelle prestigiose sale della Stazione Marittima, dove si è svolta dal 5 all’8 marzo 2016 la 10a edizione di Olio Capitale. Si tratta della più importante fiera specializzata interamente dedicata alle migliori produzioni di olio extravergine d'oliva. L’evento è di portata internazionale: si è infatti confermata per questo anno la collaborazione con l’Italian Olive Oil Day di Tokyo e con Olive Oil Times per la promozione oltre oceano dell’olio di eccellenza.
Tantissimi sono stati i partecipanti: oltre 300 i produttori di olii provenienti da tutta Italia (Puglia, Sicilia, Calabria, Toscana, Lazio, Sardegna, Basilicata, Liguria, Umbria, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia) e dalla Grecia e Croazia. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 13.500 visitatori che hanno potuto assaggiare i migliori oli extravergine d’oliva del Mediterraneo.
Un grande successo per l’Olio Traldi
In una vetrina di eccellenza a livello internazionale, l’Olio Traldi ha debuttato con i suoi tre extravergine d’oliva di qualità: Athos – blend Frantoio e Moraiolo -, Elektia – blend Frantoio, Moraiolo, Caninese, Leccino e Pendolino – ed Eximius - monocultivar Caninese.
Grande è stato l’apprezzamento delle nostre etichette da parte dei visitatori alla Fiera che nei tre giorni di apertura hanno potuto degustare le nostre tre varietà e confrontarsi con Francesca Boni, Presidente dell’Azienda Agricola ed Elisabetta Traldi, Vice Presidente. “Olio Traldi non poteva mancare a questo appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine d’oliva. Come Olio Capitale che ogni anno decide di puntare esclusivamente su etichette e produzioni pregiate” - racconta Francesca – “allo stesso modo noi di Olio Traldi abbiamo deciso di trasferire tutta la nostra passione per la qualità nella cura del nostro meraviglioso oliveto e nella meticolosa produzione delle nostre varietà di olio”.
A confermare il successo della partecipazione ad Olio Capitale, non solo gli apprezzamenti di chi ha visitato il nostro stand ma anche l’ottimo risultato raggiunto da Athos, finalista al Concorso nella categoria fruttato leggero. “Per noi – aggiunge Francesca – si tratta di un grande successo tenuto conto che dei 311 oli iscritti al concorso e provenienti non solo da tutta Italia ma anche da Croazia, Slovenia, Spagna, Portogallo e Marocco, ad emergere è stato il nostro Athos. Sono state premiate non solo le pregiate caratteristiche organolettiche e gustative del nostro olio, ma anche la cura e la dedizione che mettiamo in ogni singola fase del processo produttivo che ci consente di preservare ed esaltare tutte le preziose proprietà dei nostri olivi.”
Arrivederci dunque al prossimo anno, per l’11° edizione di Olio Capitale!