L’estate è la stagione del caldo, del sole e sicuramente del tempo libero che riusciamo a dedicare a noi stessi. Che le vacanze si svolgano al mare o in montagna, sulle tavole degli italiani non mancano durante l’estate cibi freschi e genuini come pesce, verdure e latticini.
Un ingrediente che ovviamente non può mancare è l’olio extravergine d’oliva che dosato in poche gocce riesce ad esaltare tutto il sapore ed il gusto dei piatti, che siano semplici o elaborati. Noi di Olio Traldi, questa volta vogliamo proporvi due ricette della tradizione, gustose ed appetitose, perfette per il ritorno da una calda giornata di mare o da una bella passeggiata in montagna.
Per ogni ricetta vi proponiamo l’abbinamento con una nostra etichetta di olio extravergine d’oliva, in grado di esaltare tutto il sapore del piatto.

Ricette estive

Il gusto della tradizione esaltato dai nostri oli extravergine d’oliva

La prima ricetta che vi proponiamo è la celebre Panzanella, piatto tipico delle Regioni dell’Italia Centrale. Nato come piatto unico dei contadini da consumare d’estate nelle pause del lavoro nei campi, la Panzanella era ed è gelosamente rimasta un piatto semplice e veloce da preparare. La ricetta base prevede l’utilizzo di poche ma ottime materie prime, che possono essere arricchite con altri ingredienti a piacere disponibili in casa. Ecco la lista degli ingredienti:

  • 4 fette di pane raffermo
  • 2 pomodori maturi
  • 1 cetriolo
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • Qualche ciuffo di basilico
  • Aceto
  • Acqua
  • Sale e pepe
  • Olio Extravergine d’Oliva Traldi – Eximius

La preparazione di questo piatto è molto semplice: tagliare il pane a fette e porlo in una contenitore con i bordi alti. Aggiungere acqua ed aceto fino a ricoprire totalmente il pane e lasciarlo riposare per circa un’ora. Nel frattempo procedere con la preparazione degli altri ingredienti: tagliare la cipolla, i pomodori, il cetriolo ed il sedano. Quando il pane si sarà ammorbidito, sgocciolarlo e sistemarlo su un piatto da portata. Aggiungere tutte le verdure tagliate e mescolarle con il pane affinché tutti gli ingredienti si uniscano e i sapori si possano amalgamare tra loro. Condire con sale e pepe e concludere con l’aggiunta di abbondante olio extravergine d’oliva: noi di Olio Traldi vi proponiamo il nostro monocultivar Eximius che grazie alle sue note di erba tagliata, di mallo di noce e carciofo e al suo retrogusto di amaro e piccante saprà esaltare amabilmente i sapori genuini di questo piatto.

La seconda ricetta che vi proponiamo è la Cafonata, una variante più saporita della Panzanella. A sostituire il sapore della cipolla, vengono aggiunti il tonno e le acciughe per regalare un gusto più deciso al piatto. Il nome Cafonata deriva presumibilmente dalla forma del pane che, durante la preparazione, viene spezzato a “tozzi” simili a quelli che vengono dati in pasto ai nostri amici a quattro zampe. Ad arricchire i sapori di questo piatto, vi proponiamo Elektia, il nostro blending fruttato verde, che con il sentore di cardo e lattuga è in grado di armonizzare con il suo gusto delicato il sapore di questo piatto. Non ci resta che augurarvi una buona estate e buon appettito!