Celebrata a Roma la quindicesima edizione del gusto ebraico.
Una domenica Romana interamente dedicata alla cucina d’eccellenza.
E' stata celebrata domenica 15 novembre la kermesse tutta ebraica , dedicata alle etichette kosher d’eccellenza.
Appena ci si accinge a varcare la soglia del palazzo della cultura, già si respira l’aria della cucina giudaico- romanesca. Sarà forse che quando si entra nel cuore del ghetto ci si immerge completamente nei colori, negli odori e nei sapori che da sempre vanno in perfetta sintonia con questa cultura.
la curiosità che da sempre suscita nello spettatore questo genere di eventi , prende sempre più corpo quando, entrando nel grosso atrio che precede quello dell’evento vero e proprio, nei piccoli tavoli colmi di prodotti“kosher”, si scorge da lontano un angolo per l'esposizione e la vendita di bottiglie olio extravergine .Tutte rigorosamente kosher, quel piccolo simbolo che ne contraddistingue e ne certifica la bontà e la genuinità. Una fra tutte cattura per singolarità ed originalità, un olio prodotto nel cuore della tuscia : “Olio Traldi”.
Indiscutibilmente un ottimo trampolino di lancio per questa azienda, giovane e dinamica, che muove i primi passi nel campo della commercializzazione del suo extravergine d'oliva.
Procedendo verso il cuore della manifestazione si ode quel lontano vociare diffuso di persone arrivate per gustare i prodotti, presentati con eccellente maestria.
Si spazia può tra una vasta gamma di vini, le migliori etichette e delle migliori case.
Buonissimi confetti non solo creati appositamente per clientela kosher, ma apprezzati anche da vegetariani ed intolleranti al lattosio.
In un tavolo rettangolare, più avanti, come per volersi distinguere per eleganza, ecco ergersi maestose le bottiglie di olio extravergine di oliva, tra le tre etichette presenti, L’olio Traldi spicca su tutte per la bontà ed unicità del prodotto e per la particolare bottiglia elegante ed innovativa. Avvicinandosi si rimane del tutto ammaliati da come l’assaggiatore di olio, Piero Palanti, mostra il metodo migliore per potere degustare ed apprezzare le qualità di questo ….oro verde…. .
Si possono trascorrere delle ore, cercando di capire le meravigliose sensazioni suscitate…. Colore verde brillante, sentore di carciofo, mallo di noce fresca, erba appena tagliata….A giudicare da quello che pensano gli avventori, esperti, assaggiatori riconosciuti e consumatori , L’olio Traldi è quello che piace di più e riscuote maggiore successo.
Poi di improvviso il clima diventa sempre più allegro e interessato quando scendono in campo Charlie Fadida (executive chef dell’Hotel Sheraton di Tel Aviv) e Tom Franz (ex avvocato e vincitore di MasterChef Israele);Il pubblico si esalta all’avvio dello show cooking, al termine del quale gusta ottimi piatti cucinati con l' “Olio Traldi”, appositamente scelto tra gli altri per il suo ottimo livello.
Protagonista Jewish Mama, figura chiave della cultura culinaria ebraica che mette tutta la sua sapienza in cucina, tra polpette e hutzpà, preparate con l' Olio Traldi.
La serata si conclude in maniera inaspettata e all’insegna del divertimento e del trionfo dei sentimenti quando lo chef Charlie Fadida con tanto di anello e dichiarazione d’amore, tra lo stupore e la curiosità della folla, chiede la mano della sua amata.